Kinsect sviluppa tecnologie automatizzate per l'allevamento della Black Soldier Fly, specializzandosi nella produzione di larve neonate destinate alla mangimistica.
Settore: Agrifoodtech & smart farming
Contatto: Stefano Guerrieri
Email: stefano@kinsect.it
Website: www.kinsect.eu
-
PROBLEMA: La fase vivaio negli allevamenti di insetti destinati alla mangimistica è costosa e instabile e ha bisogno di essere maggiormente automatizza per renderla più efficiente e industrializzabile.
-
SOLUZIONE: Kinsect automatizza il vivaio con AI e robotica, riducendo i costi operativi del 40% e triplicando la produttività, garantendo larve neonate standardizzate e pronte.
-
MERCATO: Il valore del mercato mondiale delle proteine da insetto raggiungerà 1,4 mld € entro il 2027 con un CAGR: 26,5%. Il segmento delle larve neonate supera i 100 mln €/anno. Kinsect punta a servire 45 impianti entro il 2030, con un SOM stimato di 55 mln €/anno tra fornitura di larve e tecnologia per i vivai.
-
CLIENTI: Kinsect si rivolge a insect farm che vogliono automatizzare o esternalizzare la fase vivaio, ridurre costi e rischi operativi. Il target include operatori agroindustriali, costruttori di impianti, aziende di waste management e player interessati a entrare nella filiera delle proteine alternative.
-
Giacomo Benassi - Founder & CEO - Sviluppo strategico e R&D dell'azienda
-
Stefano Guerrieri - Co-Founder e Growth Strategist - Sviluppo commerciale e rapporti investitori e stakeholder
-
Giovanni Andrea Ferrari - Co-Founder & CFO - Gestione finanziaria, responsabile della contrattualistica e del personale.
-
Marco Benassi - Co-Founder & CTO - Coordinamento e sviluppo della tecnologia
Il resto del team conta 3 esperti nel campo dell'entomologia applicata all'allevamento della Black Soldier Fly di cui un ingegnere.
Scopri di più su Kinsect: scarica la scheda di approfondimento e la presentazione.