Re-Cig ricicla i mozziconi di sigaretta in una nuova materia prima per la fabbricazione di multipli oggetti, attraverso un processo brevettato di raccolta, trattamento e recupero già operativo sul territorio italiano. 

Settore: Cleantech & circular economy 

Contatto: Marco Fimognari

Email: m.fimognari@re-cig.it

Websitewww.re-cig.it

il progetto In breve
  • PROBLEMA: I mozziconi sono il rifiuto più diffuso e sottovalutato al mondo. Altamente inquinanti e abbandonati nell'ambiente (littering), sono difficili da raccogliere e da smaltire correttamente.

  • SOLUZIONE: Re-Cig raccoglie mozziconi e li trasforma, utilizzando un processo brevettato, in acetato di cellulosa riutilizzabile per oggetti (porta mozziconi, bottoni, cerniere, etc.), creando valore da un rifiuto.

  • MERCATO: L'attenzione del mercato alla gestione dei rifiuti da sigarette è in forte aumento specialmente in UE dove i produttori di tabacco con filtri devono contribuire ai costi di sensibilizzazione, raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti da sigarette. Il mercato europeo è composto da 130.000 comuni, 1,2 milioni di aziende oltre a 56.700 società di gestione rifiuti. L'obiettivo di Re-Cig è di raggiungere entro il 2030 con il proprio servizio circa 2.700 aziende e 500 Comuni, nonché 7 società di gestione a cui fornire l'impiego di trattamento.

  • CLIENTI: Re-Cig si rivolge a municipalizzate, enti pubblici, aziende multiservizi e soggetti pubblici/privati che vogliono offrire un servizio di raccolta innovativo, certificato e sostenibile per i mozziconi.

il Team
  • Marco Fimognari - CEO - Esperienza imprenditoriale nel settore industriale con background nella gestione e crescita di aziende manifatturiere. 

  • Nicola Bonetti - COO - Esperienza decennale nella gestione di vendite, produzione e logistica, con forte specializzazione in ambito industriale.

  • Fabrizio Schenardi - Direttore Commerciale - Esperto nella creazione e gestione di reti vendita, export manager certificato con focus su mercati Nord America ed extra-europei.

Il team è composto inoltre di 10 persone full time. 

DOWNLOAD AREA 

Scopri di più su Re-Cig: scarica la scheda di approfondimento e la presentazione. 

Condividi