
Lavorare in Trentino significa crescere in una posizione strategica che collega il Mediterraneo all’Europa continentale grazie alla ferrovia e all’autostrada del Brennero, in un territorio fortemente vocato all’innovazione e alla ricerca.
Alle startup offriamo ospitalità, tutoraggio, network, supporto economico e possibilità di lavorare con professionisti ed esperti di fiducia e convenzionati.
Tante sono poi le occasioni d’incontro con gli attori locali della ricerca e del trasferimento tecnologico, tra cui l’Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach e gli altri 20 centri di ricerca pubblici e privati disseminati in tutta la provincia, tra cui ProM Facility, il laboratorio di Trentino Sviluppo a servizio della filiera meccatronica.
La “valle delle startup” è solo in Trentino. Scopri tutti i programmi e i servizi rivolti a chi ha un’idea o un progetto di impresa e vuole avviare o veder crescere una startup in Trentino.

Trentino Startup Club è una community esclusiva che connette imprenditori, acceleratori ed investitori e favorisce la nascita e lo sviluppo delle startup in Trentino attraverso opportunità di formazione, finanza e networking. All’iniziativa possono aderire società iscritte al registro delle startup innovative e società a contenuto innovativo costituite massimo 5 anni fa, progetti imprenditoriali di innovazione, incubatori e acceleratori d’impresa.

Nato nel 2017, è un network informale composto da oltre 90 investitori che si sono resi disponibili a valutare le iniziative imprenditoriali del territorio per eventuali finanziamenti e partecipazioni nel capitale aziendale. Tra loro vi sono industriali, business angel, acceleratori, fondi di venture capital e private equity, imprese che hanno come mission la partecipazione in aziende innovative, intermediari e banche che gestiscono strumenti di equity.

Trentino Invest - costituita nel 2012 da Trentino Sviluppo, Fondazione Caritro, ISA, La Finanziaria Trentina, Fincoop e Agriduemila - ha come obiettivo quello di creare una nuova generazione di imprenditori che provengono dal mondo della ricerca. La società supporta le eccellenze imprenditoriali innovative ad alta intensità di ricerca e sviluppo e ad alto potenziale di crescita nelle fasi di early stage e negli investimenti che necessitino di accompagnamento aziendale.

Trovare casa negli incubatori di Trentino Sviluppo a Rovereto e di Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino a Trento significa avere a disposizione uno spazio comune e dinamico in cui grandi gruppi industriali, piccole-medie imprese e startup innovative dialogano e attivano sinergie di business per risolvere problemi comuni e affrontare insieme le sfide dell'economia circolare, della sostenibilità e dell'Industria 4.0.