IPSP 2025: iscrizioni aperte per aziende e giovani ricercatori in fisica
Marzo 2025

Sta per tornare Industrial Problem Solving with Physics (IPSP), la challenge di open innovation, organizzata dall’Università di Trento, che da oltre 10 anni connette il mondo della ricerca in fisica con il mondo delle imprese. 

L'edizione 2025 avrà luogo da lunedì 30 giugno a lunedì 7 luglio 2025, presso il Polo Tecnologico Ferrari 1, via Sommarive 5 a Povo di Trento.

Le candidature sia per le aziende che per i ricercatori sono aperte.

In cosa consiste la formula vincente di IPSP? 

30 giovani ricercatori in fisica dovranno trovare una soluzione ai problemi tecnologici posti da 3 aziende o startup selezionate. I partecipanti saranno suddivisi in tre gruppi e, con la guida di tre ricercatori esperti, avranno una settimana di tempo per giungere ad una proposta risolutiva di una delle tre prove. 

In questo modo i giovani potranno cimentarsi in nuove sfide applicative, sfruttando tutte le conoscenze e le abilità pratiche acquisite grazie alla loro formazione scientifica. Contestualmente, le aziende potranno ottenere una soluzione al loro problema, sperimentando anche percorsi alternativi per raggiungere ulteriori obiettivi. Si tratta, quindi, di una formula win win in cui entrambe le parti della challenge otterranno un vantaggio.

IPSP è in grado così di creare un ponte per il trasferimento di conoscenze tecnologiche e risorse umane tra il mondo accademico e quello produttivo.

I partner di IPSP 2025

Anche questa edizione di Industrial Problem Solving with Physics è organizzata dal Dipartimento di Fisica, dal Corso di Dottorato in Fisica e dalla Direzione Servizi alla Ricerca e Valorizzazione dell’Università di Trento, in collaborazione con Confindustria Trento, Trentino Sviluppo e Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino. Confermato in qualità di main sponsor anche il laboratorio di prototipazione ProM Facility.

Le candidature sia delle aziende che dei ricercatori sono attualmente aperte e devono avvenire tramite application online.

Bando aziende

Scadenza invio candidature

  • mercoledì 30 aprile 2025 ore 13:00

Quote di iscrizione

  • La quota di iscrizione per le aziende è di € 1.800 e include il kit partecipante, coffee break e pranzi organizzati nell'ambito dell'evento.
  • La quota di iscrizione per le startup è di € 1.200 e include il kit partecipante, coffee break e pranzi organizzati nell'ambito dell'evento.

Bando Giovani Ricercatori/Ricercatrici (assegnisti/e di ricerca o borsisti/e, dottorandi/e o dottori/esse di ricerca, studenti/esse di laurea magistrale o laureati/e, con età uguale o inferiore a 35 anni)

Scadenza invio candidature

  • giovedì 24 aprile 2025 ore 13:00

Quota di iscrizione 

  • La quota di iscrizione per ricercatori/ricercatrici è di € 20 e include il kit partecipante, materiale di cancelleria, materiale cartaceo inerente al problema, coffee break e pranzi organizzati nell’ambito dell’evento, accesso (durante l’evento) alle strutture del Dipartimento di Fisica interessate dalle attività di IPSP2025 e alla rete wireless di Ateneo.

PER LE ISCRIZIONI SI RIMANDA AL SITO DEDICATO