24 studenti universitari nel campo della fisica provenienti da tutta Italia hanno risolto le sfide industriali di tre imprese trentine.
ApprofondisciDue giornate di confronto con relatori di primo piano su temi nodali a cui le imprese trentine guardare per reagire ai cambiamenti globali in atto.
ApprofondisciPresentato il sistema territoriale delle scienze della vita e il progetto del nuovo Polo a Rovereto.
ApprofondisciTra i punti cardine del documento: sinergia tra gli interventi pubblici e gli investimenti privati, capitale umano e attrazione di talenti, coordinamento tra gli attori del sistema.
ApprofondisciCentri di eccellenza e Provincia in prima linea per lo sviluppo di questo settore. Fra le principali iniziative, il documento Hydrogen Roadmap e la creazione del Polo Idrogeno.
ApprofondisciL'evento di matching tra startup e investitori si è tenuto il 22 maggio, all'interno del palinsesto del Festival dell'Economia di Trento.
ApprofondisciIl concorso che ogni anno premia le imprese della filiera tecnologica dell’idrogeno si è tenuto il 22 maggio nell’ambito di Hydrogen Expo.
ApprofondisciUn viaggio alla scoperta di opportunità e strumenti al servizio dell'internazionalizzazione.
ApprofondisciL’evento che trova nella ricerca in fisica le soluzioni ai problemi tecnologici delle imprese si terrà a Trento dal 30 giugno al 7 luglio 2025.
ApprofondisciLe imprese dell’euroregione che hanno sviluppato prodotti, tecnologie e servizi innovativi per aumentare la competitività possono presentare domanda entro il 15 aprile 2025.
ApprofondisciSi è tenuto a Trento il secondo Forum per la Ricerca. 15 esperti scientifico-tecnologici hanno dialogato con 30 esponenti del mondo dell'innovazione.
ApprofondisciTorna anche nel 2025 il programma provinciale di accelerazione per nuove idee imprenditoriali. Scadenza iscrizioni il 27 gennaio.
Approfondisci