Sostenibilità: il Trentino premiato da Il Sole 24 Ore
Ottobre 2025

Il Trentino si conferma tra i territori italiani più dinamici e attenti ai temi della sostenibilità e dell’innovazione. Trentino Sviluppo ha ottenuto la menzione speciale del Premio Impresa Sostenibile 2025 - promosso da Il Sole 24 Ore nell’ambito del Forum Sostenibilità - per il suo contributo alla definizione di un framework ESG di territorio, capace di guidare istituzioni, imprese e comunità verso modelli di crescita più responsabili e competitivi.

Un modello di sostenibilità condiviso

Il riconoscimento valorizza l’impegno della società di sistema nel coordinamento del Progetto speciale di marketing strategico e integrato della Provincia autonoma di Trento, iniziativa che ha l'obiettivo di consolidare il posizionamento del Trentino come territorio sostenibile e innovativo. Al centro del progetto c'è la definizione di un framework ESG territoriale, che orienta le politiche pubbliche e le strategie aziendali secondo principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, promuovendo la diffusione di una cultura attenta a questi temi in tutto il tessuto economico e produttivo.

La sostenibilità rappresenta quindi una vera e propria leva strategica per il Trentino, che sta tracciando una rotta chiara verso un modello di crescita che unisce competitività economica, benessere sociale e tutela del territorio.

Azioni e risultati concreti

Il progetto rappresenta un esempio concreto di innovazione territoriale, capace di creare strumenti operativi e misurabili. Tra le azioni già realizzate o in corso ci sono:

  • approvazione della Carta dei Valori della Sostenibilità del Trentino da parte delle principali associazioni di categoria
  • sviluppo di un modello di valutazione ESG personalizzato per le imprese
  • avvio di percorsi di formazione e sensibilizzazione rivolti al mondo produttivo
  • costituzione della Community dei Sustainability Manager del Trentino
  • avvio del percorso necessario a rendere la provincia di Trento il primo territorio con un rating ESG certificato

Un territorio attrattivo e competitivo

Gli effetti di questo approccio integrato si riflettono su più livelli:

  • un territorio più attrattivo per investitori, imprese e talenti;
  • benefici ambientali e sociali, con miglioramento della qualità della vita
  • nuove opportunità economiche per le aziende, in termini di fiducia, accesso al credito e ai mercati
  • ricadute positive per cittadini e giovani generazioni, grazie a uno sviluppo sostenibile e a servizi di maggiore qualità

Un laboratorio d’avanguardia per la sostenibilità

Con questa menzione speciale, il Trentino consolida il proprio ruolo di laboratorio d’avanguardia per la sostenibilità, dove istituzioni, imprese e comunità collaborano per costruire un futuro innovativo, inclusivo e rispettoso dell’ambiente. Un risultato che conferma la forza di un ecosistema capace di fare del dialogo e della cooperazione la base del proprio successo.


Il Premio Impresa Sostenibile

Il Premio nasce per valorizzare e raccontare le esperienze di quelle piccole e medie imprese che hanno intrapreso percorsi di crescita responsabili, capaci di coniugare lo sviluppo economico con la sostenibilità ambientale e sociale. Progetti che generano valore nel lungo periodo, soddisfacendo i bisogni del presente senza compromettere quelli delle generazioni future.