

Area Industriale Baselga di Pinè
Baselga di Pinè
13.742m2
Trentino Sviluppo, il partner di Invest In Trentino che gestisce lo “sportello unico” dedicato alle aziende interessate a localizzarsi in Trentino, riserva alle imprese spazi per l’insediamento, l’ampliamento o la ristrutturazione e sostiene l’attività di startup innovative e realtà consolidate dalle forti potenzialità.
Gli asset principali a disposizione di Trentino Sviluppo:
Sono disponibili spazi a uso ufficio, spazi produttivi e laboratori attrezzati all’interno dei BIC e poli tecnologici di Trentino Sviluppo a Rovereto, Polo Meccatronica e Progetto Manifattura.
A seconda delle tue necessità, mettiamo a disposizione soluzioni agili come il coworking, o moduli già attrezzati e pronti all'uso, all'interno dei quali potrai usufruire dei servizi di Trentino Sviluppo, tra cui i programmi di accelerazione e consolidamento, sportelli informativi mirati, agevolazioni per l'acquisto di impianti tecnologici, oltre alle tante opportunità derivanti dal sistema territoriale di innovazione.
Il Trentino ha a disposizione due hub industriali tematici che costituiscono una delle principali leve d'attrazione per le imprese nazionali e internazionali: Progetto Manifattura e Polo Meccatronica.
Progetto Manifattura è uno dei più grandi incubatori d'Europa per startup dedicate alla green economy nonché business park per imprese mature. Alla storia già affascinante del polo green-tech trentino - nato nell'Ottocento e divenuto ben presto più grande stabilimento produttivo di tabacchi dell'Impero austro-ungarico - si sta per aggiungere un altro importante capitolo: visita il sito dedicato ai nuovi spazi produttivi di Be Factory.
La costruzione di Polo Meccatronica nasce nel 2013 per dar vita ad un hub dell’innovazione con aziende che fanno dell’interazione tra meccanica, informatica ed elettronica il proprio core business, ma anche centri di ricerca pubblici e privati, nuovi laboratori per la prototipazione rapida e due scuole tecniche.
Oltre ai due grandi hub di innovazione industriale di Rovereto - Progetto Manifattura e Polo Meccatronica - in Trentino ci sono 4 poli tecnologici con spazi a disposizione di imprese e startup a Trento, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Borgo Valsugana.
Se sei interessato a fare impresa in Trentino sono tante le aree a tua disposizione e la procedura per richiederne l’assegnazione è unica e gestita da Trentino Sviluppo spa.
Lo staff di Trentino Sviluppo è a disposizione per chiarimenti sulla procedura e per accompagnare le imprese interessate nella compilazione e nell’invio della richiesta:
Tel: 0464 443111
Mail: info@trentinosviluppo.it
Di seguito riportiamo i principali riferimenti normativi e, in allegato, moduli per presentare domanda:
Sul sito web della Provincia autonoma di Trento è possibile scaricare la Legge Provinciale n. 6 del ’99 ed i relativi Criteri applicativi per la assegnazione e cessione di “Aree, immobili e infrastrutture per attività economiche”;
Baselga di Pinè
13.742m2
Borgo Valsugana
19.800m2
Molina di Fiemme, loc. Ruaja
11.173m2
Sover
3.308m2
Grigno
28.709m2
Mechel
1.210m2
Grumes
6.728m2
Lizzana
4.721m2
Lavis
7.274m2
Lavini di Marco
15.559m2
Mori
10.243m2
Drena
3.756m2
Ravina
21.945m2
Segonzano
12.088m2
Tavodo
4.378m2
Arco
1.859m2
Pergine Valsugana
568m2
Borgo Sacco
25.000m2
Val di Sole - Malè
3.000m2
Grigno
19.000m2
Pieve di Bono
Castelnuovo