Maggio 2023

Il gruppo, supportato da un tecnico di ProM Facility, ha riprogettato una macchina agricola utilizzando l'ottimizzazione topologica.

Approfondisci
Maggio 2023

Sei startup si sono presentate a un centinaio di investitori nel programma di Trentino Sviluppo che supporta le nuove idee di business nella fase di fundraising.

Approfondisci
Maggio 2023

Il premio ogni anno finanzia progetti innovativi realizzati da imprenditori, inventori e sviluppatori di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Termine iscrizioni il 7 giugno.

Approfondisci
Maggio 2023

Il 31 maggio 15 startup si sfideranno a colpi di pitch nell’evento conclusivo della fase di Bootstrap. Prenota un posto in platea, l’ingresso è a numero chiuso.

Approfondisci
Maggio 2023

Il più importante festival italiano dedicato all'innovazione ha fatto tappa a Rovereto il 6-7 maggio, per parlare di come la tecnologia influisce sulla nostra vita.

Approfondisci
Aprile 2023

In palio premi fino a 13 mila euro, azioni di marketing e servizi di incubazione e coaching. Domande entro l’11 maggio.

Approfondisci
Aprile 2023

La sonda spaziale di ESA trasporta anche Rime, il radar sottosuperficiale progettato dal team internazionale guidato da UniTrento. Un grande contributo anche da FBK.

Approfondisci
Aprile 2023

La prima vettura della casa automobilistica trentina sta riscuotendo grande interesse tra scuderie e appassionati. Lanciata una campagna crowdfunding per accelerare la fase di go to market.

Approfondisci
Aprile 2023

Il gruppo Azimut ha investito 40 milioni sulla società che crea mining farm alimentate a energia rinnovabile. È l'investimento più alto di sempre per una startup trentina.

Approfondisci
Aprile 2023

FBK, FEM e UniTrento hanno dato un contributo importante, identificando scenari e tecnologie necessari per raggiungere gli obiettivi posti dall'Ue.

Approfondisci
Marzo 2023

Riparte la campagna promozionale con cui il Trentino punta ad attrarre nuovi professionisti. Prossimo obiettivo? Nuovi talenti per l'Azienda sanitaria trentina. 

Approfondisci
Marzo 2023

33 studenti delle università di Trento e Bolzano lavoreranno per 10 settimane all'ottimizzazione di prodotti industriali proposti dalle imprese.

Approfondisci
Marzo 2023

Coinvolti la Provincia e FBK nello sviluppo di strategie e soluzioni di idrogeno verde per le aree turistiche alpine.

Approfondisci
Marzo 2023

I 5 studenti hanno integrato una app mobile con una funzione che facilita la collaborazione tra colleghi e una migliore organizzazione del lavoro.

Approfondisci
Marzo 2023

Tre giorni di seminari, dibattiti, presentazioni di casi studio e visite guidate hanno animato il capoluogo trentino dal 28 febbraio al 2 marzo.

Approfondisci
Febbraio 2023

Il PEAP 2021-2030 nasce con un obiettivo principale: ridurre del 55% le emissioni climalteranti rispetto al 1990. Come? Scopriamolo insieme.

Approfondisci
Febbraio 2023

Trentino Sviluppo mette a disposizione delle aziende biologiche trentine una serie di servizi organizzati nell'ambito di #OrganicTrentino.

Approfondisci
Febbraio 2023

Le startup Meeva, Ruma e Yore trionfano al Validation Day, l’evento finale della 3° edizione del percorso di accompagnamento di HIT e Trentino Sviluppo.

Approfondisci
Gennaio 2023

Promosso da Fondazione VRT, è indirizzato a progetti tecnologici di impatto per il Trentino e per il settore Montagna. Scadenza iscrizioni: 16 febbraio 2023.

Approfondisci
Gennaio 2023

È Luigi Crema, direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler.

Approfondisci
Gennaio 2023

Nella valle trentina delle startup le sfide non finiscono mai: il 1° febbraio è in arrivo il Validation Day che premierà le migliori startup della III edizione.

Approfondisci
Gennaio 2023

Ottenuti dalla Provincia di Trento 14 milioni in ambito PNRR per realizzare impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.

Approfondisci
Gennaio 2023

Attività sperimentali e modelli idrodinamici per studiare le ricadute del cambiamento climatico sui bacini idrici.

Approfondisci